




Egli è parroco fidei donum in Hauncayo, una città del Perù nella serra andina a 3500 metri sul mare, al centro della Valle del Mantaro. L’arcivescovo gli ha affidato la parrocchia di S. Francisco de Ocopilla il cui territorio è diviso parte nella periferia della città e parte verso la montagna. Qui vivono gli immigrati più poveri provenienti dai territori una volta sotto il controllo di Sendero Luminoso.
Con l’aiuto della Fondazione Solidarietà CDLS dei sindacalisti di san Marino in questi anni si è ultimata la costruzione di una casa di accoglienza, un centro sociale e pastorale, punto di riferimento degli abitanti della zona che spesso vivono in case provvisorie.
Le attività di servizio svolte in forma autogestita da questa comunità parrocchiale sono fondamentalmente cinque.
Solo per questa attività di mensa comune si prevede una spesa di ca. € 40.000 l’anno e tutti gli aiuti sono ben accetti!
Queste attività sono sociali e pastorali. Infatti tutto è vissuto e realizzato come espressione della vita di fede della comunità (liturgia e catechesi) e realizzate in massima parte dagli operatori pastorali di S. Francisco e pienamente inseriti nella vita diocesana e in comunione con l’arcivescovo Mons. Pedro Imenez Barreto. In massima parte gli operatori sono i giovani della parrocchia che hanno messo a disposizione la formazione e la catechesi ricevuta negli anni passati.
Posso descrivere queste cose perché annualmente partecipo della loro vita, secondo le mie possibilità. Ma tutto il cammino è frutto dell’amore e del senso di giustizia di don Gaspare.
27 Novembre: Prima di Avvento
Progetto Avvento di Carità
Proposte di iniziative per rendere un Natale più sereno a chi soffre e si trova in necessità.
Caritas Diocesana; Testimoni della Carità; Sostegno a situazione di grave disagio.
4 Dicembre: Seconda di Avvento
Dalla fine del mese di febbraio 2012, la ‘Lira’, nostra cara vecchia moneta, non avrà alcun valore, se non affettivo o come oggetto legato al passato. Sicuramente quasi tutti noi, cercando in angoli nascosti di cassetti o in qualche posto recondito della nostra abitazione, troveremo qualche moneta (speriamo anche di carta) che presto diventerà inutile cimelio. Allora vi invito in questa domenica alla ‘Ricerca’, portare in chiesa quanto trovato e depositarlo nell’apposita cassetta. Tutto quanto raccolto lo destineremo per il Progetto Avvento di Carità .
7 dicembre: Ore 17.30 Messa Prefestiva
Ore 18.30 Primi Vespri Solenni dell’Immacolata Partecipa la Cappella San Giacomo
8 Dicembre: Immacolata Concezione:
Dopo la Messa delle 11.30, tempo permettendo andremo con i bambini a portare il nostro omaggio floreale alla Madonna di Piazza di Spagna.
Messa Solenne ore 17.30 Partecipa la Cappella San Giacomo
Durante questa settimana né Mercoledì, né venerdì ci sarà Catechismo
11 Dicembre: Terza di Avvento
‘Presepe del del Tridente’.
Si invitano le famiglie preparare e fotografare il loro presepio e spedire alla mail della Parrocchia
dongiuseppetrappolini@yahoo.it le foto saranno pubblicate sul nostro Blog http://sangiacomoroma.blogspot.com/
17-18 Dicembre: Quarta di Avvento
Durante tutte le Messe, fino a tutto il lunedì 20 faremo la Raccolta di Alimenti per la comunità: ‘Testimoni della Carità’ alimenti non deperibili (cibi in scatola, olio, latte a lunga conservazione, scatolame, pasta, riso, biscotti, carne e tonno in scatola e vivande simili) nel contempo per chi non avesse possibilità di comprare cibi o portarli in Chiesa, faremo una raccolta da destinare alle iniziative che sono state proposte all’inizio dell’Avvento. Caritas Diocesana; Testimoni della Carità; Sostegno a situazione di grave disagio.